Sostieni la realizzazione del cortometraggio

giardino d'inverno

| la storia

Il ‘giardino d’inverno’ è il luogo dove sopravvivono piante che nel freddo morirebbero. “Villa Di Bella”, alle pendici dell’Etna, ne ha uno particolarmente suggestivo. È il luogo ideale, metafora in sé, dell’incontro di Angela Longo e Gaia Santuccio. L’estrema polarizzazione delle difformità che caratterizza le due attrici non è pietra d’inciampo a realizzare un sogno, un desiderio di gioco in comune, piuttosto ne è la motivazione più accesa e avventurosa, incarnazione poetica della vita umana, delle relazioni fra esseri umani.

 

| la durata del progetto

Il corto sarà sottoposto alla commissione di Festival nazionali e internazionali del Cinema sezione Corto. “Giardino d’inverno” è il secondo prodotto cinematografico di Nèon Cinema ed anche un percorso in continua evoluzione che matura nelle coscienze di tutti coloro che, in vario modo, vi partecipano. È un modo di fare Cinema, è un modo di vivere, è un bene che si acquisisce, che si coltiva, che si trasforma e che si trasmette.

 

| perché sostenere e affiancare questo progetto

Per farlo insieme. Equivale a offrire di sottoscrivere una bellissima poesia della vita e delle relazioni che compongono l’esistenza umana.  Non a scatola chiusa. Agli occhi, al cuore e alla intelligente curiosità dei lettori/spettatori sottoponiamo una anticipazione di poco più di due minuti su un totale che sarà di quattordici minuti a lavoro concluso. Perché è un prodotto cinematografico unico, data la peculiarità dell’opera e il suo valore etico e simbolico. È una occasione per trasmettere un segno corale di positività, di progresso e di civiltà, per testimoniare il senso di responsabilità che ha ogni singolo individuo in relazione alla crescita sociale e culturale della comunità.

 

| come saranno utilizzati i fondi

Questo crowdfunding serve a finanziare tutte le spese necessarie per la produzione e la post-produzione del cortometraggio.

 

| chi siamo

La associazione culturale NEON opera da oltre 30 anni con l’obiettivo di contribuire, attraverso l’Arte, alla creazione di una società fondata sul rispetto dell’identità e della dignità della vita, con un approccio alla diversità centrato sulla relazione e sul benessere comune. La visione di NEON è costruire civiltà attraverso la relazione che interpreta il limite come orizzonte, il confine e il margine come abbondanza di vita.

PARTECIPA AL CROWDFUNDING

Aiutaci a realizzare il corto

data inizio crowdfunding 21 novembre 2022

RACCOLTI € 2.600